Ecomondo ♻ 2023 ♻
Se sei interessato a conoscere le ultime novità nel campo della transizione ecologica e dell’economia circolare e rigenerativa, non perdere l’occasione di visitare Ecomondo, la fiera internazionale dedicata a questi temi. Tra i tanti espositori presenti, troverai anche Econet srl, una società leader nel settore del trattamento dei rifiuti speciali di varia natura. Econet srl offre soluzioni innovative e sostenibili per il trattamento dei rifiuti solidi, liquidi, emulsioni e cfb, garantendo efficienza, sicurezza e rispetto dell’ambiente. Potrai incontrare i rappresentanti di Econet srl al padiglione C1 – stand 505-407 e scoprire da vicino le loro proposte, i loro prodotti e i loro servizi. Saranno lieti di rispondere alle tue domande e di illustrarti le opportunità di collaborazione. Per maggiori informazioni su Econet srl e sulla sua partecipazione ad Ecomondo, visita il loro sito web o segui i loro canali social. Ti aspettiamo ad Ecomondo per condividere con te la nostra visione di un futuro più verde e circolare. #Econet #Ecomondo #TransizioneEcologica #EconomiaCircolare #rifiutispeciali”
📍Rimini Fiera📍 📅 07-10 Novembre 2023📅
EVENTO FORMATIVO: La Sicurezza dei lavoratori prima di tutto
👷♂️👷♀️La sicurezza dei lavoratori prima di tutto: patto per la sicurezza sui luoghi di lavoro👷♀️👷♂️ Si terrà l’8 luglio 2023 alle ore 9:00 l’evento formativo unico e innovativo al Teatro “Otto Ciclisti” Fondazione Terina, organizzato dal gruppo di aziende di Lamezia Terme, composto da Econet Srl, Ecosistem Srl ed Ecotec Srl. ♻️ Prima della sottoscrizione del patto per la sicurezza sui luoghi di lavoro, si terrà lo spettacolo “Attenzione all’Attenzione” con Silvano Figerio (formatore mentalist) e con Terenzio Traisci (psicologo del lavoro). ♻️ Un’occasione imperdibile per imparare, divertirti e contribuire a creare una cultura della sicurezza nel tuo ambiente lavorativo. 🙌 #PattoPerLaSicurezza #econet #ecosistem #ecotec #sicurezzasullavoro #sicurezza #sicurezzasulpostodilavoro #work #safety #safetywork #lavoro
Econet S.r.l. ed Università della Calabria insieme per lo Sviluppo e la Ricerca
Continua e diventa sempre più fattiva la collaborazione tra l’azienda Econet e l’Università della Calabria.
E’ stato recentemente brevettato un innovativo processo chimico-fisico per la rimozione del boro da matrici liquide (102020000024478 del 16/11/2022).
Il brevetto è frutto di una consolidata collaborazione tra i due enti che da anni portano avanti congiuntamente ricerche riguardanti il trattamento, il recupero e la valorizzazione di reflui e rifiuti.
Il processo brevettato dagli inventori (Prof. Alessio Siciliano, del Dipartimento di Ingegneria dell’Ambiente dell’Unical e l’Ing. Francesco Marchio, Amministratore Delegato e responsabile tecnico dell’Econet srl), presenta una notevole valenza industriale ed ambientale in quanto focalizzato al trattamento di un elemento utilizzato in diversi ambiti produttivi (industria della carta, produzione di detersivi, industria galvanica, etc.) che risulta di difficile rimozione dagli effluenti generati.
Il brevetto è particolarmente vantaggioso poiché utilizza reattivi di facile reperibilità a basso costo ed opera a temperatura e pressione ambiente. Esso, inoltre, non necessita di apparecchiature complesse o costose e le condizioni di processo risultano poco onerose e di semplice applicazione.
Il brevetto deriva dallo sviluppo di un primo metodo, anch’esso brevettato (n 102017000088317 del 29/10/2019), che ha portato alla messa a punto di una differente e nuova modalità operativa che consente di ridurre il consumo di reattivi e di limitare il quantitativo dei residui di processo da smaltire.
Ciò si traduce in un forte abbattimento dei costi di esercizio e dei potenziali impatti ambientali che rende il nuovo metodo ancora più competitivo rispetto alle tecniche convenzionali.
Il brevetto è stato esposto all’ Italian Teck Week di Torino nel giugno 2019 ed è stato menzionato anche da prestigiose pubblicazioni scientifiche (Journal of Water Process Engineering – 2022) ed evidenzia che la collaborazione della Econet e l’Unical ha portato risultati di rilievo nel campo scientifico di riferimento.
Report ESG 2021 realizzato da Cerved Rating Agency
E’ un dato che soddisfa in modo inequivocabile il lavoro svolto negli ultimi anni da Econet, la grande piattaforma polifunzionale riconosciuta anche a livello nazionale nel settore del waste management e la performance (64.0 di 100) nell’ESG Report di Cerved, agenzia di rating italiana, specializzata nella valutazione di sostenibilità delle realtà economiche, pone obiettivi ancora più importanti per l’azienda.
Un processo di gestione delle performance con score piuttosto alti a partire dall’aspetto ambientale.
Nella gestione energetica, nelle emissioni GHG, dove si supera ampiamente lo score del 50.0 (esattamente 75.0) ma sono risultate alte anche le perfomance sulle materie prime, sulla gestione idrica, sui rifiuti e sulle certificazioni ambientali con addirittura lo score di 100.0 per i cambiamenti climatici.
Score di 100.0 anche per i prodotti e servizi nella macro-sezione “Social” con dati lusinghieri per i diritti umani (performance molto alta) per la salute e sicurezza dei lavoratori (alta), composizione forza lavoro (alta).
Le regole che disciplinano la gestione della società (Governance) anche in questo caso vengono valutate in modo positivo a partire dalle penali e controversie (100.0) e le certificazioni (perfomance alta).
Il report ESG (in questo caso 2021), certificato da Cerved, Rating Agengy, è essenziale per evidenziare lo stato di salute dell’azienda, un patrimonio unico di dati e analytics.
Econet, ancora una volta, grazie a questi dati che derivano da investimenti effettuati, al rispetto dell’ambiente e ad una struttura organizzativa qualificata mette l’accento su un successo aziendale unico.
Di seguito è possibile consultare il report:
Ecomondo ♻ 2022 ♻
Rimini, Italia. 08-11 Novembre 2022. Anche quest’anno Ecomondo sarà l’appuntamento di riferimento in Europa in materia di Recupero di Materia ed Energia e dello Sviluppo Sostenibile. Un evento unico nel suo genere, in Italia e in Europa, per la vastità delle proposte e delle tematiche affrontate.
E anche quest’anno Econet sarà presente! Ci troverete al Padiglione C1, Stand 180, in un’area di 52 mq.
Vi aspettiamo numerosi. #staytuned #staygreen #Ecomondo22 #IEGexpo #leadingtheecologicaltransition
I robot sono arrivati…
Econet S.r.l. e Massimo Sirelli: un sodalizio nato solamente quest’anno ma pronto a crescere col passare del tempo.
Massimo Sirelli è un artista Catanzarese, classe 1981, attivo in tutto il territorio nazionale. I suoi lavori sono pubblicati su alcuni dei più importanti libri di grafica e web design al mondo (Tashen, Gestalten, PepinPress ecc). Dal 2008 è docente di Tecniche di presentazione e Porfolio presso lo IED di Torino. É libero professionista e consulente di comunicazione pubblicitaria. E ad oggi è tra i più interessanti artisti emergenti italiani, tra pop e urban art.
La necessità di dare un tocco di arte alla nostra realtà operativa ci ha portato a contattare l’artista calabrese, che ha prontamente risposto ed accettato la sfida creando la sua opera dal titolo “Love your Waste”.
Passo….
…dopo passo…
…dopo passo…
… e ben presto i Robot sono arrivati…
#WASTE #POP #ROBOT #COLOR #LOVE #PASSIONE #CHILDREN #HAPPY #FUNNY #GREEN #SIMPLE #FACES #YELLOW #REUSE #SMILE #CALABRIA #ECONET #ILLUSTRATION #LOVEPLANET #RECYCLING #LOVEOURJOB #FUTUREISNOW #STREETART #URBANART
Ecomondo ♻ 2021 ♻
Anche quest’anno Econet torna a Rimini. Ritorna Ecomondo. 26-29 Ottobre 2021 – Rimini Fiera . Padiglione/Hall C1 – Stand 144
I robot stanno arrivando…
I robot stanno arrivando….
…stay tuned!
#WASTE #POP #ROBOT #COLOR #LOVE #PASSIONE #CHILDREN #HAPPY #FUNNY #GREEN #SIMPLE #FACES #YELLOW #REUSE #SMILE #CALABRIA #ECONET #ILLUSTRATION
Econet S.r.l. Lotteria di Primavera 2021
La Econet S.r.l. per l’inizio della primavera ha deciso di fare un regalo a tutti i follower delle pagine social. Infatti la stessa metterà in palio nr. cinque divise ufficiali Econet per regalarle ad altrettanti cinque fortunati followers. Basterà di fatto rispondere a tre semplici domande sul link che lasceremo alla fine dell’articolo. La durata della lotteria sarà di sole 24 h. I cinque più fortunati saranno sorteggiati pubblicamente il giorno successivo alla manifestazione. Buona fortuna!!!!

Industry 4.0: Interviene al Webinar di Xylem, il nostro AD Francesco Marchio
#trattamento e #depurazione dei #rifiuti, #industria40, ed altro. Al Webinar è intervenuto l’Amministratore Delegato della Econet S.r.l. Francesco Marchio
Il webinar integrale, previa richiesta di iscrizione, è disponibile a questo link.
Di seguito, invece, il link dell’articolo in questione: