Econet 2.0

L’Odissea per l’ecosostenibilità sulla terra continua con uno sguardo ad un’azienda più performante e moderna. Il sequel della storia di Econet è più moderno e tecnologico che mai.
Verrà ampliata la capacità strutturale e impiantistica. Saranno riammodernate le linee esistenti orientate al recupero dei rifiuti e ne verranno aggiunte di nuove. Verranno implementati i processi di recupero avanzati mediante l’utilizzo di nuove tecnologie più performanti.
L’obiettivo è sorprendere migliorando le performance ambientali aziendali, consentendo un aumento delle capacità di recupero. Gli interventi saranno sia edilizi, che impiantistici con opere accessorie quali impianti elettrici, antincendio e idrici.
Inoltre verranno installati tutta una serie di impianti tra cui quello di evaporazione rifiuti da 24mc/die a 200mc/die, quello di concentrazione sottovuoto, l’impianto recupero scorie da 7ton/h a 15ton/h, l’impianto di raffinazione e separazione ad umido per la produzione di EOW, l’impianto di cogenerazione a metano per la produzione di energia elettrica, l’impianto di triturazione imballaggi e rifiuti speciali pericolosi e non. Inoltre verrà implementato un nuovo impianto di abbattimento emissioni in atmosfera a carboni attivi, a seguire il generatore di vapore a metano a servizio degli evaporatori, concentratore, trattamento emulsioni e riscaldamento autobotti. Inoltre stiamo adeguando il nostro assetto gestionale ai nuovi quantitativi autorizzati.

Panoramica

Questo sito utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni dei cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

È possibile regolare tutte le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro oppure accettare direttamente la impostazioni dei cookie cliccando sul tasto "Attiva tutto" presente qui in basso.