1. Identità e dati di contatto del Titolare
Il Titolare del trattamento dei dati Econet S.r.l. (di seguito “ECONET”), in persona del legale rappresentante p.t., con sede legale in Zona Industriale San Pietro Lametino – Comparto 14 – Lamezia Terme (CZ), e-mail: econet@impiantoeconet.net, ai sensi degli articoli 4, n. 7) e 24 del Regolamento UE 2016/679 del 27 aprile 2016, relativo alla protezione dei dati personali, anche sensibili, forniti in sede di fornitura beni/prestazioni servizi, finalizzato unicamente ad eseguire gli obblighi contrattuali.
2. Origine dei dati personali
I dati personali che ECONET tratta sono raccolti presso l’interessato.
3. Finalità e base giuridica del trattamento
Il trattamento dei dati sarà finalizzato allo svolgimento delle attività di seguito elencate:
A. finalità connesse all’instaurazione e all’esecuzione del contratto fra il Fornitore e il Titolare del trattamento;
B. effettuazione di adempimenti amministrativo-contabili, quali la gestione della contabilità e della tesoreria, nonché la fatturazione, in conformità a quanto richiesto dalla normativa vigente, o per l’esecuzione di altri obblighi previsti da leggi, da regolamenti e dalla normativa comunitaria;
C. se necessario, in sede giudiziaria.
Il conferimento di dati personali comuni e sensibili è strettamente necessario ai fini dello svolgimento delle attività previste dai trattamenti di cui alla lettera A., in quanto finalizzati per eseguire gli obblighi derivanti da rapporti negoziali in essere fra le parti. Per il trattamento di cui alla lettera B., si precisa che la base giuridica è rappresentata dall’obbligo di legge cui è sottoposto l’Ente stesso nell’espletamento di tali funzioni. Per il trattamento di cui alla lettera C., si precisa chela base giuridica del trattamento è il legittimo interesse della ECONET.
Il rifiuto di conferire i dati, ed il mancato consenso al trattamento degli stessi per le finalità di cui alla lettera A., tuttavia, comporterà l’impossibilità di concludere contratti ed instaurare rapporti con la scrivente.
4. Modalità del trattamento dei dati
I dati personali saranno trattati con strumenti informatici e/o mediante elaborazioni manuali per il tempo necessario a conseguire le finalità per cui sono stati raccolti. Detto trattamento comprenderà – nel rispetto dei principi di correttezza, liceità, trasparenza e di tutela della riservatezza – le operazioni strettamente necessarie allo scopo.
Inoltre, è bene evidenziare che i Suoi dati personali non saranno soggetti a profilazione, né sottoposti ad alcun processo decisionale interamente automatizzato.
5. Luogo di trattamento
I dati vengono attualmente trattati ed archiviati presso la sede legale sita in Zona Industriale San Pietro Lametino – Comparto 14 – Lamezia Terme (CZ), nonché presso le sedi dei Responsabili del trattamento (designati dalla ECONET ai sensi dell’art. 28 del Reg. UE 2016/679) e sono curati solo da personale tecnico o amministrativo, a tal fine espressamente incaricato ed istruito, con logiche strettamente correlate alle finalità per le quali i dati sono raccolti e, comunque, in modo da garantirne la sicurezza e la riservatezza nel rispetto delle previsioni del Reg. UE 2016/679 e del D.lgs. 196/03, così come modificato dal d.lgs. 101/18.
6. Destinatari dei dati personali e diffusione
I dati raccolti non saranno oggetto di divulgazione e di diffusione.
I dati personali saranno trattati da dipendenti e/o collaboratori del Titolare che hanno ricevuto adeguate istruzioni operative e che sono stati espressamente autorizzati al trattamento. I Suoi dati potranno essere comunicati a società, autonome Titolari del trattamento ed in particolare a: enti pubblici per gli adempimenti di legge, consulenti legali e di settore, società di consulenza contrattuale, spedizionieri, società terze di fornitura e assistenza tecnica ed informatica, impegnate nel corretto e regolare perseguimento delle finalità descritte. I dati potranno, altresì, essere trattati da soggetti esterni, stabiliti in Italia o nell‘Unione Europea, espressamente nominati Responsabili del trattamento.
In ogni caso il trattamento da parte di soggetti terzi dovrà avvenire secondo correttezza e nel rispetto delle disposizioni di legge vigenti.
Per i soggetti di cui sopra, viene indicata solo la categoria dei destinatari, in quanto oggetto di frequenti aggiornamenti e revisioni.
Sarà possibile conoscere la lista completa dei responsabili del trattamento designati scrivendo al seguente indirizzo di posta elettronica econet@impiantoeconet.net.
7. Trasferimento dati a Paesi Terzi
I Suoi Dati Personali sono trattati dal Titolare all’interno del territorio dell’Unione Europea e non vengono diffusi.
Se necessario, per ragioni di natura tecnica e/o operativa, il Titolare si riserva di trasferire i Suoi Dati Personali verso Paesi al di fuori dell’Unione Europea o organizzazioni internazionali per i quali esistono decisioni di “adeguatezza” della Commissione Europea, ovvero sulla base di adeguate garanzie fornite dal Paese in cui i dati devono essere trasferiti o sulla base delle specifiche deroghe previste dal Regolamento, secondo le modalità fissate nelle norme vincolanti ai sensi dell’art. 47 del RGPD.
L’elenco aggiornato dei destinatari dei trasferimenti di dati stabiliti in Paesi non appartenenti all’Unione europea potrà essere richiesto dai destinatari contattando il titolare del trattamento attraverso i canali indicati al punto 1 della presente informativa.
8. Periodo di conservazione dei dati
I dati personali forniti in riferimento al punto 3, lettere A. e B., saranno conservati per il tempo necessario all’espletamento delle finalità amministrative, contabili e fiscali relativi al rapporto instaurato e altresì discendenti dagli obblighi previsti dalla legge, comunque entro i termini prescrizionali fissati per i diritti e gli obblighi sottesi al trattamento. I dati personali forniti in riferimento al punto 3, lettera C., saranno trattati per l’intera durata del contenzioso, fino all’esaurimento dei termini di esperibilità delle azioni di impugnazione. Specifiche misure di sicurezza sono osservate per prevenire la perdita dei dati, usi illeciti o non corretti ed accessi non autorizzati. Si fa presente che anche ai fini della normativa in materia di antiriciclaggio i dati, relativi alle prestazioni rientranti nella predetta disciplina legislativa, verranno, in quanto previsto per Legge, conservati per dieci anni dall’ultimazione della prestazione.
L’opposizione al trattamento può essere avanzata dall’Interessato in conformità a quanto previsto al punto 9 della presente informativa.
9. Diritti dell’Interessato
Il Fornitore (ai sensi degli artt. 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21 e 22 del Reg. UE 2016/679) potrà, in qualsiasi momento, esercitare i diritti di seguito indicati.
A. Accesso ai dati personali: ottenere la conferma o meno che sia in corso un trattamento di dati che lo riguardano e, in tal caso, l’accesso alle seguenti informazioni: le finalità, le categorie di dati, i destinatari, il periodo di conservazione, il diritto di proporre reclamo ad un’autorità di controllo, il diritto di richiedere la rettifica o cancellazione o limitazione del trattamento od opposizione al trattamento stesso nonché l’esistenza di un processo decisionale automatizzato;
B. Richiesta di rettifica o cancellazione degli stessi o limitazione dei trattamenti che lo riguardano; per “limitazione” si intende il contrassegno dei dati conservati con l’obiettivo di limitarne il trattamento in futuro;
C. Opposizione al trattamento: opporsi per motivi connessi alla Sua situazione particolare al trattamento di dati per l’esecuzione di un compito di interesse pubblico o per il perseguimento di un legittimo interesse del Titolare;
D. Portabilità dei dati: nel caso di trattamento automatizzato svolto sulla base del consenso o in esecuzione di un contratto, di ricevere in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico, i dati che lo riguardano;
E. Proporre reclamo ai sensi dell’art. 77 RGPD all’autorità di controllo competente in base alla Sua residenza abituale, al luogo di lavoro oppure al luogo di violazione dei suoi diritti; per l’Italia è competente il Garante per la protezione dei dati personali, contattabile tramite i dati di contatto riportati sul sito web http://www.garanteprivacy.it.
I predetti diritti potranno essere esercitati inviando apposita richiesta mediante i canali di contatto indicati al punto 1 della presente informativa.
10. Comunicazione e conferimento di dati
Il conferimento dei dati è necessario per tutto quanto è richiesto dagli obblighi legali e contrattuali e pertanto l’eventuale rifiuto a fornirli in tutto o in parte può dar luogo all’impossibilità per la ECONET di dare esecuzione al contratto o di svolgere correttamente tutti gli adempimenti relativi, al punto 3, lettere A. e B..