Continua e diventa sempre più fattiva la collaborazione tra l’azienda Econet e l’Università della Calabria.
E’ stato recentemente brevettato un innovativo processo chimico-fisico per la rimozione del boro da matrici liquide (102020000024478 del 16/11/2022).
Il brevetto è frutto di una consolidata collaborazione tra i due enti che da anni portano avanti congiuntamente ricerche riguardanti il trattamento, il recupero e la valorizzazione di reflui e rifiuti.
Il processo brevettato dagli inventori (Prof. Alessio Siciliano, del Dipartimento di Ingegneria dell’Ambiente dell’Unical e l’Ing. Francesco Marchio, Amministratore Delegato e responsabile tecnico dell’Econet srl), presenta una notevole valenza industriale ed ambientale in quanto focalizzato al trattamento di un elemento utilizzato in diversi ambiti produttivi (industria della carta, produzione di detersivi, industria galvanica, etc.) che risulta di difficile rimozione dagli effluenti generati.
Il brevetto è particolarmente vantaggioso poiché utilizza reattivi di facile reperibilità a basso costo ed opera a temperatura e pressione ambiente. Esso, inoltre, non necessita di apparecchiature complesse o costose e le condizioni di processo risultano poco onerose e di semplice applicazione.
Il brevetto deriva dallo sviluppo di un primo metodo, anch’esso brevettato (n 102017000088317 del 29/10/2019), che ha portato alla messa a punto di una differente e nuova modalità operativa che consente di ridurre il consumo di reattivi e di limitare il quantitativo dei residui di processo da smaltire.
Ciò si traduce in un forte abbattimento dei costi di esercizio e dei potenziali impatti ambientali che rende il nuovo metodo ancora più competitivo rispetto alle tecniche convenzionali.
Il brevetto è stato esposto all’ Italian Teck Week di Torino nel giugno 2019 ed è stato menzionato anche da prestigiose pubblicazioni scientifiche (Journal of Water Process Engineering – 2022) ed evidenzia che la collaborazione della Econet e l’Unical ha portato risultati di rilievo nel campo scientifico di riferimento.