E’ un dato che soddisfa in modo inequivocabile il lavoro svolto negli ultimi anni da Econet, la grande piattaforma polifunzionale riconosciuta anche a livello nazionale nel settore del waste management e la performance (64.0 di 100) nell’ESG Report di Cerved, agenzia di rating italiana, specializzata nella valutazione di sostenibilità delle realtà economiche, pone obiettivi ancora più importanti per l’azienda.
Un processo di gestione delle performance con score piuttosto alti a partire dall’aspetto ambientale.
Nella gestione energetica, nelle emissioni GHG, dove si supera ampiamente lo score del 50.0 (esattamente 75.0) ma sono risultate alte anche le perfomance sulle materie prime, sulla gestione idrica, sui rifiuti e sulle certificazioni ambientali con addirittura lo score di 100.0 per i cambiamenti climatici.
Score di 100.0 anche per i prodotti e servizi nella macro-sezione “Social” con dati lusinghieri per i diritti umani (performance molto alta) per la salute e sicurezza dei lavoratori (alta), composizione forza lavoro (alta).
Le regole che disciplinano la gestione della società (Governance) anche in questo caso vengono valutate in modo positivo a partire dalle penali e controversie (100.0) e le certificazioni (perfomance alta).
Il report ESG (in questo caso 2021), certificato da Cerved, Rating Agengy, è essenziale per evidenziare lo stato di salute dell’azienda, un patrimonio unico di dati e analytics.
Econet, ancora una volta, grazie a questi dati che derivano da investimenti effettuati, al rispetto dell’ambiente e ad una struttura organizzativa qualificata mette l’accento su un successo aziendale unico.
Di seguito è possibile consultare il report: